Altro che Niagara, queste cascate sono uno spettacolo della natura e si trovano in Italia

Tra le meraviglie paesaggistiche “nascoste” dell’Italia c’è anche la cascata di Stroppia, un luogo magico in cui l’acqua precipita per mezzo chilometro all’interno di un contesto boschivo da fiaba.

In Italia l’estate è una stagione ricca per il turismo. Praticamente ogni angolo del nostro Paese possiede luoghi d’interesse, magari per la presenza di reperti storici che disvelano parte della nostra lunga e gloriosa storia, oppure per le spiagge ed il mare cristallino oppure ancora per via di luoghi paesaggisticamente incontaminati, in cui la natura ha ancora il ruolo principale.

Cascate di Stroppia
Altro che Niagara, queste cascate sono uno spettacolo della natura e si trovano in Italia – Instagram @targatocn (photo @charlie.rosso) – snapnavigazione.it

Nonostante questa ricchezza, spesso e volentieri ci sono località gettonate che soffrono a causa dell’overtourism e altre meno note – ma non per questo meno meritevoli d’attenzione – che sono sconosciute non solo agli stranieri in visita ma anche agli italiani stessi, i quali per comodità e anche mancanza d’informazione finiscono per accalcarsi sempre nelle stesse località.

Questo vale per le città d’arte, per le località balneari e ovviamente per le zone montane e boschive. Un esempio abbastanza noto di questo fenomeno riguarda la cascata delle Marmore, posto incantevole che vale la pena di essere visitato e che ogni anno viene preso d’assalto da migliaia di turisti contemporaneamente.

Questa zona naturale dell’Italia è giustamente nota in tutto il mondo e viene considerata la cascata più bella d’Italia, ciò che molti non sanno, però, è che è stata creata artificialmente e che non è nemmeno la cascata più alta d’Italia. Esiste infatti una cascata che vanta un’altezza di 500 metri che si è creata naturalmente nel corso dei secoli.

La cascata più alta d’Italia: dove si trova e come fare a raggiungerla

Stiamo parlando della cascata di Stroppia, sita tra le sommità delle Alpi Cozie, in un angolo montano del Piemonte. A differenza di altre cascate che sono solitamente alimentate da fiumi, quelle di Stroppia vengono alimentate dal Lago di Niera. Per ovvie ragioni climatiche il periodo migliore per andare ad ammirare questo spettacolo della natura è la Primavera.

cascata che si perde nel bosco
La cascata più alta d’Italia: dove si trova e come fare a raggiungerla – Instagram @cascatedistroppia – snapnavigazione.it

Nella stagione che separa l’inverno dall’estate, il Lago di Niera raggiunge i livelli massimi e dunque riversa parte delle sue acque oltre le rocce in cui è contenuto, generando un imponente caduta di acqua che genera un fragore udibile a chilometri, sia perché compie un balzo di 500 metri prima di infrangersi nelle rocce sottostanti, sia perché tutto attorno regna l’assoluto silenzio.

Per raggiungere questo incantevole scorcio montano, il modo migliore è quello di percorrere il sentiero che porta da Acceglio fino alla terrazza naturale in cui sorge il Lago di Niera (dalla quale è possibile godere di una vista spettacolare del territorio circostante). Per percorrerlo a piedi ci vogliono circa 2 ore, il consiglio dunque e di pianificare la partenza di mattina – onde evitare di incontrare il buio al ritorno – e di controllare le previsioni prima di incamminarsi.

Gestione cookie