Capelli+rovinati+dal+sole+e+dalla+salsedine%3F+Questo+rimedio+casalingo+li+rinforza+in+30+minuti
snapnavigazioneit
/2025/08/24/capelli-rovinati-dal-sole-e-dalla-salsedine-questo-rimedio-casalingo-li-rinforza-in-30-minuti/amp/
Viaggi

Capelli rovinati dal sole e dalla salsedine? Questo rimedio casalingo li rinforza in 30 minuti

Dopo un’estate di bagni al mare hai i capelli tutti rovinati? Per farli tornare come prima puoi provare con questo metodo casalingo.

Aspettiamo l’estate sognando la tintarella da prendere in spiaggia e i bagni fra le onde. Se in vacanza al mare ci si può finalmente rilassare a livello mentale non è proprio lo stesso a livello fisico. La salsedine e il sole infatti non sono un toccasana né per la pelle né per la nostra chioma. Anzi, dopo appena qualche giorno i capelli possono presentarsi sfibrati e crespi.

Capelli rovinati dal sole e dalla salsedine? Questo rimedio casalingo li rinforza in 30 minuti. – (snapnavigazione.it)

La salsedine e la sabbia esercitano infatti un effetto abrasivo sul capello che lo rendono fragile oltre fanno perdere lucentezza. Non è al sicuro neanche chi al mare preferisce la piscina, dove la chioma è invece messa a dura prova dal cloro. Questa sostanza infatti favorisce la formazione di doppie punte e la cuticola dei capelli, intaccando la morbidezza del capello.

Quando i danni diventano visibili molti corrono alla disperata ricerca di prodotti per capelli per ridare loro vitalità. Volendo però per farli tornare morbidi e lucenti c’è un rimedio casalingo veloce e facile da preparare. Tutto ciò che ti serve sono degli ingredienti che probabilmente hai già in dispensa e mezz’ora di tempo.

L’ingrediente perfetto per nutrire i capelli sfibrati

Non serve utilizzare prodotti ricercati per riuscire a ridare la giusta idratazione a una chioma un po’ tormentata. Il segreto è usare una sostanza ricca di acidi grassi che il capello riesca ad assorbire riacquistando forza ed elasticità. L’ideale è usare qualche cucchiaio di olio di cocco, preferendo la varietà spremuta a freddo che risulta più ricca e nutriente per i capelli.

L’ingrediente perfetto per nutrire i capelli sfibrati. – (snapnavigazione.it)

Per mantenere l’idratazione data dall’olio conviene aggiungerci un po’ di miele, che aiuta anche a ridare lucentezza alla chioma. La preparazione dell’impacco è rapida: si scalda l’olio di cocco per farlo sciogliere e tornare liquido, dopodiché se ne mescolano due cucchiai con uno di miele. Dopodiché la miscela si applica sui capelli finché sono leggermente umidi.

Per un buon risultato l’impacco va spalmato bene sulle lunghezze e lasciato in posa per almeno trenta minuti. Conviene raccogliere i capelli in uno chignon mentre si aspetta e coprirli con un asciugamano caldo, che aiuterà a velocizzare l’assorbimento dei nutrienti. Una volta passata mezz’ora si può fare uno shampoo leggero per rimuovere i residui di olio e miele.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

La forza di una donna altro scontro tra Enver e Sirin, stavolta finisce male. Anticipazioni Turchia

Nuovi spoiler clamorosi dalla Turchia per La forza di una donna: lo scontro fra Enver…

41 minuti ago

Pause e buoni pasto diventano un diritto: ti spiego come farteli avere “Non farsi fregare ciò che spetta è facile così”

Le pause e i buoni pasto non sono qualcosa di superfluo, ma diventano proprio un…

5 ore ago

Bonus benzina a settembre: quanto vale ai rifornimenti successivi “un potente aiuto alle famiglie”

Le info sul bonus benzina a settembre, ecco come sfruttarlo e quanto può valere: un…

8 ore ago

Legno spento e rovinato, rinnovalo con un ingrediente della tua dispensa!

Fate rivivere il legno spento e rovinato per donare una seconda vita ai vostri mobili.…

20 ore ago

Addio alle mezze stagioni? No, addio proprio al clima italiano: cosa ci dicono i dati ufficiali

I dati ISPRA ci mostrano l’andamento delle temperature e del clima in Italia dagli anni…

1 giorno ago

Questo comunissimo errore con il cellulare mette a rischio la tua sicurezza: tutti possono rubarti dati e password

Il cellulare ormai è il nostro inseparabile compagno di vita ma attenzione: quasi tutti commettiamo…

1 giorno ago