Legno spento e rovinato, rinnovalo con un ingrediente della tua dispensa!

Fate rivivere il legno spento e rovinato per donare una seconda vita ai vostri mobili. C’è un rimedio casalingo perfetto.

Nelle case degli italiani i mobili in legno sono protagonisti degli ambienti. Nel tempo questo materiale è soggetto ad usura e la sua bellezza potrebbe perdersi. Ecco perché bisogna sapere come rinnovarlo e farlo splendere nuovamente togliendo segni di usura, graffi e macchie.

Donna che schiocca le dita
Legno spento e rovinato, rinnovalo con un ingrediente della tua dispensa! (Snapnavigazione.it)

Il legno è un materiale ecosostenibile che influisce sul benessere psicologico e fisico di chi abita gli ambienti. Ecco perché la scelta di un arredo in legno è consigliata dagli arredatori d’interni. Questo materiale contribuisce alla regolazione dell’umidità e ha un effetto impattante positivo sulla qualità dell’aria.

Garantisce comfort termico e acustico, riduce l’inquinamento degli spazi interni della casa e non emette sostanze nocive per la salute. Pavimenti, mobili, porte in legno sono la soluzione migliore per arredare l’abitazione con stile, eleganza e per favorire il benessere. Certo il legno è tra i materiali più costosi ma è anche progettato per durare a lungo, è resistente all’usura dell’uso quotidiano. Miracoli, però, non può farne e prima o poi i segni del tempo si mostreranno.

Come recuperare il legno dei mobili usurato

Non servono costosi prodotti chimici per ridare nuova vita al legno dei mobili che avete in casa. C’è un rimedio domestico da provare e sarete sorpresi dal risultato. L’ingredienti principale è l’olio d’oliva. Le proprietà emollienti e nutrienti, infatti, sono un toccasana per il legno. L’olio penetra nelle fibre e ripara i danni donando nuova lucentezza e un aspetto sano, come nuovo.

Persona che pulisce il tavolo
Come recuperare il legno dei mobili usurato (Snapnavigazione.it)

Combinando l’olio d’oliva con l’aceto bianco, poi, ecco che la soluzione per la pulizia sarà ancora più efficace. Se avete necessità di recuperare il legno, dunque, dovete semplicemente mescolare una parte di olio d’oliva con una parte di aceto bianco in uno spruzzino.

Miscelate bene scuotendo con energia la bottiglietta poi potrete applicare la soluzione testandola inizialmente su una piccola zona poco visibile in modo tale da studiarne la reazione. Se non si noteranno effetti collaterali allora si potrà agire su tutto il mobile di legno. Applicatela con un panno morbido e asciutto.

Seguite la direzione delle venature del legno per evitare danneggiamenti al materiale. I movimenti circolari favoriranno l’assorbimento degli ingredienti e il risultato sarà ben visibile. L’olio d’oliva nutre il legno, l’aceto agisce come un detergente naturale. Applicate con cura la miscela dove ci sono graffi e segni d’usura ma senza troppa pressione. Per le macchie, invece, provate ad aggiungere anche del bicarbonato di sodio lasciando agire la pasta qualche minuto per poi pulire con un panno umido.

Gestione cookie