Gruppi truffa su WhatsApp, gli strumenti per difendersi dai raggiri

In quanti gruppi WhatsApp avete accettato di entrare prima di capire che si trattava di una truffa? È il momento di difendersi.

Evitare di finire nei gruppi truffa è oggi più semplice grazie ai nuovi strumenti che WhatsApp ha messo a disposizione degli utenti. Ci sono svariate funzioni per riconoscere la trappola ed evitarla tenendosi lontani dai guai.

WhatsApp e omini stilizzati
Gruppi truffa su WhatsApp, gli strumenti per difendersi dai raggiri (Snapnavigazione.it)

I cyber criminali utilizzano WhatsApp per trovare vittime dei loro raggiri. Hanno ideato diverse truffe per rubare dati sensibili, credenziali di accesso, password. Le trappole sono varie, riconoscerle subito non sempre è facile. Link fraudolenti, richieste di denaro da parte di amici e parenti, concorsi e sondaggi fasulli, immagini che nascondono virus o malware.

Gli attacchi, purtroppo, troppo spesso vanno a buon fine. Si pensa di votare la foto della figlia di un contatto WhatsApp per fare un favore che non costa nulla e invece si finisce per essere raggirati. Mai fidarsi, per quanto possa sembrare cinico dirlo è meglio non fidarsi di nessuno. I criminali informatici sanno come rubare l’identità di un conoscente e fingersi lui/lei per commettere la truffa. L’ultimo raggiro, quello dei gruppi. truffa, è diverso dagli altri. Imparare a riconoscerlo è importante.

Riconosci e difenditi dalle trappole dei gruppi truffa

Grazie ai gruppi WhatsApp possiamo comunicare contemporaneamente con più persone. Sono molto utilizzati in famiglia o sul lavoro ma anche tra amici. Si possono scambiare battute in tempo reale ricevendo risposta da diversi contatti con un risparmio di tempo considerevole. Il problema è che i malintenzionati hanno capito che i gruppi possono essere sfruttati per commettere varie truffe online.

WhatsApp sul telefono
Riconosci e difenditi dalle trappole dei gruppi truffa (Snapnavigazione.it)

Gli utenti per difendersi devono conoscere gli strumenti messi a disposizione da WhatsApp al fine di consentire un più facile riconoscimento di questi gruppi non affidabili ed evitare di accettare di entrare per capire di cosa si tratta. Nella chat ufficiale di WhatApp ogni utente riceverà un messaggio informativo. “Ora quando qualcuno ti aggiunge ad un gruppo sconosciuto potresti notare più controlli: notifiche disattivate automaticamente, ulteriori dettagli del gruppo e un modo semplice per abbandonare o segnalare il gruppo senza dover guardare la chat”.

Questo il messaggio che contiene anche un video esplicativo. Si vede che non appena si clicca per aprire la chat si visualizzerà “Abbandona gruppo”. Selezionandola si uscirà dal gruppo senza leggere la chat. Inoltre nella stessa schermata si potranno ottenere informazioni sul gruppo che consentiranno di capire se si tratta di una trappola oppure no. Senza aspettare di essere aggiunti ad un gruppo truffa, invece, si può avviare fin da subito una procedura a tutela del proprio account. Basta entrare in “Privacy” dalle impostazioni, cliccare “Gruppi” e poi selezionare i contatti che possono aggiungerti ai gruppi (Tutti, I miei contatti, I miei contatti eccetto).

Gestione cookie