Esistono spiagge dove il surf e lo snorkeling non sono gli unici sport praticabili: qui si scia davvero tra le dune.
Sciare è uno sport affascinante, ma come tutte le attività stagionali ha le sue limitazioni. Certo, esistono le piste artificiali, ma volete mettere farlo durante le ferie estive o in un weekend alternativo su una bella spiaggia? Qui tutto prende un altro sapore.
Nel Belpaese ci sono due spot che si prestano benissimo a questa disciplina. Due dune mozzafiato dove lo snowboarding si intreccia con surf e skateboarding. È il sandboarding, uno sport estremo tipico del Sahara in Marocco, che da diversi anni ha raggiunto anche l’Italia. La cosa interessante? Si può fare anche a pancia in giù se non si è capaci.
Quindi sì, se vi è capitato di vedere sui social network qualcuno che si fa accompagnare da un cammello sulle dune per poi scendere con lo snowboard nel deserto del Sahara, sappiate che questa esperienza è molto più vicina di quanto immaginiamo e non necessariamente oltre oceano e totalmente gratis. Vediamo dunque le due località italiane che la offrono e cosa aspettarci.
Noi vi mostreremo le più famose, ma essendo libere, basta cercare una bella duna di sabbia per praticare questo sport. In piedi, se esperti. Sdraiati a pancia in giù, se alle prime armi. Il corpo si allinea con la tavola, le braccia si aprono e in un attimo ci si ritrova a scivolare giù dalle dune bianchissime di Porto Pino, a Sant’Anna Arresi, in Sardegna. Un luogo che non è solo spettacolare, ma che per la sua unicità è stato riconosciuto patrimonio UNESCO.
Queste dune, modellate dal maestrale e alte fino a 30 metri, sono di una sabbia soffice e chiarissima che sembra zucchero a velo. Qui il sandboarding diventa più che uno sport: un’esperienza che unisce adrenalina e meraviglia. Dall’alto lo sguardo spazia tra pinete, lagune e il mare cristallino che riflette la luce con una forza abbagliante. Mentre si scivola, si respirano i profumi della macchia mediterranea, con il rosmarino selvatico che punge l’aria. Un’oasi incantata che alterna silenzio e vento, perfetta per lasciarsi andare ad acrobazie e velocità mozzafiato.
Se Porto Pino è il regno del candore, Stromboli offre l’esatto opposto: un paesaggio scuro, quasi lunare, dove la sabbia di pomice diventa terreno di gioco per i più audaci. Qui il sandboarding prende il nome di volcano boarding e regala emozioni ancora più intense.
Le discese si fanno sulle pendici del vulcano, con tavole robuste spesso autocostruite, ricoperte di paraffina per scivolare meglio. L’attrezzatura è minima ma indispensabile: casco, guanti, occhiali e tanta voglia di sfidare la pendenza. La salita richiede impegno – soprattutto sotto il sole – ma la ricompensa è scendere a tutta velocità con il vulcano attivo sullo sfondo. Un mix di adrenalina pura e scenari che sembrano usciti da un altro pianeta. Ma in Italia.
I temporali improvvisi non mancano in questo periodo dell’anno. Se ti trovi all’aperto però puoi…
In quanti gruppi WhatsApp avete accettato di entrare prima di capire che si trattava di…
Se non ami il caldo e ancora devi scegliere la tua prossima meta per la…
Nuovi spoiler clamorosi dalla Turchia per La forza di una donna: lo scontro fra Enver…
Le pause e i buoni pasto non sono qualcosa di superfluo, ma diventano proprio un…
Le info sul bonus benzina a settembre, ecco come sfruttarlo e quanto può valere: un…