Lavoratori%3A+arrivano+3200+euro+%28non+bonus+ma+arretrati%29+e+spuntano+anche+gli+aumenti+%26%238220%3Becco+quanto+avr%C3%B2%26%238221%3B
snapnavigazioneit
/2025/08/28/lavoratori-arrivano-3200-euro-non-bonus-ma-arretrati-e-spuntano-anche-gli-aumenti-ecco-quanto-avro/amp/

Lavoratori: arrivano 3200 euro (non bonus ma arretrati) e spuntano anche gli aumenti “ecco quanto avrò”

Dubbi e incertezze sono ufficialmente spazzati via, gli aumenti di stipendio attesi da anni stanno per arrivare. E ci sono anche gli arretrati. Ecco chi ne ha diritto, come verranno erogati e le cifre.

La notizia era nell’aria da diverse settimane ma adesso che c’è la pubblicazione sul sito di riferimento è ufficiale. Con l’autunno i lavoratori italiani avranno un corposo aumento della busta paga. Ma non solo. In parallelo avranno anche tutti gli arretrati relativi al periodo di assenza contrattuale. E sono davvero cifre importanti. Vediamo tutti i dettagli.

Lavoratori: arrivano 3200 euro (non bonus ma arretrati) e spuntano anche gli aumenti “ecco quanto avrò” (Foto Pixabay) – snapnavigazione.it

Partiamo dal presupposto. Finalmente è stato firmato il CCNL, acronimo di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Una tipologia di accordo legato alla contrattazione collettiva nazionale frutto della negoziazione tra i sindacati e le associazioni dei datori di lavoro della specifica categoria. Lo scopo del contratto è quello di stabilire gli standard minimi economici, legali e di sicurezza del settore in cui agisce la categoria di lavoratori.

Bonus lavoratori: soldi da spendere subito, aumenti per lo stipendio

Nel caso specifico il contratto era scaduto dal 2021 e il nuovo contratto copre il periodo fino al 2024. Pertanto, a breve, sarà necessario avviare una nuova trattativa. Ma non è questo il momento delle polemiche e delle recriminazioni. Ora è il momento di festeggiare e di incassare il valore del rinnovo del contratto. Ed è davvero un valore importante.

Bonus lavoratori: soldi da spendere subito, aumenti per lo stipendio (Foto Pixabay) – snapnavigazione.it

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 agosto e i dati tabellari sono già presenti sul sito della Pubblica Amministrazione NoiPa. E le tabelle fanno davvero sorridere. Vediamo insieme tutte le cifre.

Con il contratto 2022-2024 un neoassunto guadagnerà 147 euro lordi in più al mese per un totale di poco meno di 2.000 euro lordi all’anno. Un coordinatore avrà un aumento di 171 euro lordi, un capo squadra avrà 176 euro lordi in più in busta paga. Più si sale di categoria più sono alti gli aumenti. Capo reparto e ispettori salgono rispettivamente di 183 e 212 euro lordi ogni mese mensili.

Sale di 238 euro lordi la busta paga di un operativo. Ma non basta. Sono previsti anche gli arretrati, forse già a settembre, per una cifra media di 2.000 euro lordi ciascuno. L’unico vero limite è che queste cifre sono appannaggio solo dei Vigili del Fuoco, categoria a cui fa riferimento il CCNL appena rinnovato

Giovanni Cardarello

Recent Posts

L’elastico mi stava spezzando tutti i capelli: l’ho sostituito con questi 5 accessori pratici ed eleganti

Elastico per capelli: ci aiuta a sostenere la chioma, ma tende a spezzarli nel tempo.…

4 settimane ago

Bonus per le famiglie da 500 euro: chi può partecipare al Bando INPS

Spunta un nuovo aiuto economico per le famiglie dal valore di 500 euro. Il Bonus…

4 settimane ago

Spese scolastiche: quelle detraibili, quelle no e quelle che potrebbero diventarle, elenco aggiornato

Le campanelle delle scuole suonano ormai in tutta Italia. L'attività didattica inizia e con essa…

4 settimane ago

Pensioni, meglio quota 89 o quota 41? Attenzione a scegliere bene o perdi un mucchio di soldi

La Manovra di Bilancio 2026 è sempre più vicina e il focus è tutto sulle…

4 settimane ago

Ryanair, multa di quasi 100 euro ad una passeggera e scoppia la polemica: il motivo è assurdo

Una donna è stata multata con una pesante sanzione in aeroporto prima del suo volo…

4 settimane ago

Naspi, cambia tutto: puoi dire addio a 2 anni di sussidio, ecco quanto durerà d’ora in avanti

Brutte notizie per chi resta, all'improvviso, senza lavoro: saltano i due anni di Naspi. Il…

4 settimane ago