Con i noccioli delle ciliegie hai un alleato contro tutti i dolori: usali in questo modo, vedrai che benefici!
Se c’è un prodotto di scarto che incarna al tempo stesso il veleno e la cura, è proprio il nocciolo delle ciliegie. Di solito, viene gettato nel pattume dell’umido, poiché si ritiene che non abbia nessun utilizzo dato che le persone sono intente a mangiare il frutto. Ma i noccioli possono essere letali o… miracolosi! Com’è possibile?

Molti non lo sanno, ma i noccioli delle ciliegie possono essere considerati un veleno letale. Infatti, non vanno assolutamente ingeriti, nemmeno in piccole quantità. Ovviamente, se se ne dovessero mangiare tanti il rischio è maggiore: contengono acido cianidrico.
Se il nocciolo viene masticato o se ne ingerisce qualche pezzetto, si rischia di andare in ospedale. Se viene ingerito senza essere danneggiato, il guscio protettivo del nocciolo, non rilascia il veleno. Ma se lo si spezzetta, sono guai.
Questo perché lo stesso organismo umano ha la facoltà limitata di eliminare l’acido in questione. Com’è possibile che nonostante questa pericolosità, si tratti di un prodotto miracoloso? Bisogna impiegarlo in maniera precisa. È un prodotto con molteplici utilizzi, e quello con benefici per la salute è un portento.
Se lo scarto del frutto si concretizza nel seguente modo, si ha un alleato di salute al 100%. Chi ne beneficia soprattutto? Chiunque, ma se si è degli sportivi, si può dire addio ai farmaci!
Come utilizzare i noccioli delle ciliegie, guida anti-spreco
Gli sportivi attenzionano molto l’alimentazione. Mangiare bene significa avere un corpo forte per la prestazione, evitando crampi e malesseri vari. Il punto è che molti non sanno che i noccioli delle ciliegie alleviano dei grossi dolori agli atleti, ma solo se impiegati in questo modo! Si risparmiano un sacco di soldi.

Si risparmiano un sacco di soldi non solo in farmaci. Si prevengono contratture e fastidi, ma anche perché si evita di acquistare le buste dell’acqua calda. Esse riscaldano una parte del corpo se si sta provando un forte dolore. Le donne le utilizzano per i dolori mestruali, ma anche gli sportivi dopo essersi fatti male.
Non si mette sempre il ghiaccio, infatti sulle contratture, bisogna riscaldare i muscoli. Ma perché si preferiscono le buste con i noccioli di ciliegie riscaldati? Perché chimicamente penetrano nei muscoli, curandoli con maggior efficacia e velocità rispetto le buste dell’acqua calda.
Si usano i noccioli essiccati. La pratica era già attiva secoli fa nelle vallate alpine, poiché il calore in questo modo, si diffonde lentamente, in maniera diversa dall’umido della borsa dell’acqua calda. Si tratta di un calore secco che penetra nei muscoli contratti. Anche per chi è sotto stress è l’ideale.
Appoggiandoli sulla schiena o sul collo, succede che i vasi sanguigni si dilatano piano piano, e la tensione si scioglie, rallentando il respiro. Il profumo dei noccioli ricrea un effetto calmante che riduce l’ansia prima del sonno, e questo lo dice anche la scienza.
Basta 1 kg di noccioli essiccati e si favorisce il rilassamento muscolare e la vasodilatazione!