Niente panico per il ritorno a scuola, ecco come calmare i capricci dei più piccoli: sarà una passeggiata

Per i bambini, il momento di tornare a scuola è sempre più vicino. Queste semplici strategie possono aiutarli a vivere il momento nel modo migliore, limitando i capricci e creando un’atmosfera piacevole.

Le vacanze sono quasi finite. Molti adulti sono già tornati al lavoro, mentre i più piccoli hanno ancora due settimane per rilassarsi. A breve, però, anche loro dovranno recuperare lo zaino e riprendere la vecchia routine. Non si tratta di un’impresa facile, soprattutto dopo tre mesi di pausa dalla scuola.

Una bambina con lo zaino viola che tiene per mano il papà
Niente panico per il ritorno a scuola, ecco come calmare i capricci dei più piccoli: sarà una passeggiata – snapnavigazione.it

I genitori, spesso, fanno fatica a frenare i capricci dei loro figli. Combattere contro lacrime, scenate isteriche e nervosismo può essere difficile. Per fortuna, esistono dei piccoli trucchetti capaci di fare la differenza.

Ritorno a scuola, come far superare il ‘trauma’ ai più piccoli: smetteranno subito di piangere

I bambini, come ovvio che sia, amano stare in vacanza. Dopo mesi passati in spiaggia, insieme alla famiglia e agli amici, non hanno alcuna voglia di tornare a sedersi tra i banchi di scuola. Alcuni di loro accettano tale destino a testa alta, senza fare troppe storie, mentre altri si fanno prendere letteralmente dal panico, con urla disperate e pianti inconsolabili.

Per un genitore, può essere molto difficile affrontare tutto questo. La sensazione è quella di non avere gli strumenti necessari per superare tale situazione. In realtà, le cose non stanno così. Basta utilizzare il giusto approccio per ottenere un risultato completamente diverso e inaspettato. I bambini si calmeranno, cogliendo il lato positivo e smettendo di lamentarsi.

Due bambine con gli zaini e grembiule che si tengono per mano
Ritorno a scuola, come far superare il ‘trauma’ ai più piccoli: smetteranno subito di piangere – snapnavigazione.it

Ecco quali strategie utilizzare:

  • Scegliere insieme gli acquisti per la scuola: può essere divertente recarsi insieme in cartoleria o al supermercato per selezionare gli acquisti da fare per la scuola. È importante lasciare un buon margine di scelta ai più piccoli. La motivazione aumenterà e non vedranno l’ora di utilizzare il nuovo materiale
  • Stabilire una nuova routine: durante le vacanze, è normale acquisire una routine diversa. Qualche settimana prima del ritorno a scuola, si consiglia di cominciare a modificarla gradualmente, regolandola in base agli orari precedenti
  • Regolarizzare gli orari di sonno e di veglia: è importante che i più piccoli vadano a dormire presto, in modo da potersi svegliare riposati e pieni di energia. Visto che ci vuole qualche giorno per riabituarsi, può essere utili cominciare in anticipo
  • Ascoltare le emozioni: il dialogo è fondamentale. Parlare con i bambini dei motivi per cui non voglio tornare a scuola può essere utilissimo. In base a ciò, infatti, si possono sviluppare nuove strategie e personalizzare quelle indicate
  • Incontrare i compagni in anticipo: rivedere i compagni di scuola, magari organizzando un incontro al parco o una merenda in giardino, può essere di grande aiuto per rientrare in classe con il sorriso
Gestione cookie