Questi insetti sono peggio delle blatte: ti distruggono casa senza che te ne renda conto

Un parassita con la scomoda nomea di più distruttivo al mondo. Un piccolo insetto che spesso viene confuso con la formica.

Ma la povera formica è molto meno dannosa. Questi parassiti sono divoratori del legno e causano notevoli danni a mobili, travi, parquet e non solo. I fori sulle superfici e la segatura sono i primi importanti campanelli d’allarme, occorre intervenire in tempo e con il giusto metodo.

termiti scavano legno
Questi insetti sono peggio delle blatte: ti distruggono casa senza che te ne renda conto – snapnavigazione.it

Parliamo delle termiti che non sono pericolose per l’uomo ma che attaccano e distruggono – se non fermate in tempo – qualsiasi oggetto di legno. Le termiti più comuni sono note con il nome Reticulitermis lucifugus. Sono allergiche alla luce e sono dunque abituate a luoghi molto bui, preferiscono legni sani e ben stagionati. Riescono a divorare fino a 6 grammi di materiale al giorno. Ecco perché travi, pavimenti e cornici vanno tutelati in ogni modo per scongiurare danni seri che possono arrivare anche al crollo totale.

L’errore comune è quello di scambiare una termite per un tarlo. I tarli si riconoscono perché sono capaci di scavare dei buchi di piccole dimensioni nel legno a partire dalla parte più esterna, i tipici forellini che possono notarsi in molti oggetti. Le termiti, invece, scavano letteralmente il legno dall’interno, ecco perché la maggior parte delle volte si scopre la loro presenza quando ormai è troppo tardi. Anche il colore permette di evitare dubbi: le termiti somigliano, ad esempio, alle formiche, ma queste ultime sono solitamente nere con una testa più grande. Al contrario, le termiti hanno una colorazione più chiara e un corpo più proporzionato.

Come capire se ci sono termiti in casa e come tenerle lontane

Il problema, lo abbiamo detto, è che nel caso di queste specie di insetti i ritardi nella scoperta posso essere altamente dannosi. Quindi sarà meglio prevenire che curare.

mobile in legno antico
Come capire se ci sono termiti in casa e come tenerle lontane – snapnavigazione.it

Per capire se ci sono termiti nell’abitazione bisogna sistemare nelle intercapedini delle cantine o dei solai dei cartoncini imbevuti d’acqua. Questi insetti sono attratti anche dalla cellulosa e in caso di presenza indesiderata, il cartoncino si riempirà di tanti animaletti. Per evitarli si dovrebbe scongiurare qualsiasi ristagno d’acqua e anche sigillare porte, finestre e crepe. Gli insetticidi chimici, al contrario, non sono una buona soluzione: sono inquinanti e tossici e riescono ad eliminare solamente una parte degli insetti. Meglio affidarsi ai rimedi naturali.

Un rimedio efficace e completamente naturale consiste in un altro animaletto. Serve infatti una specie ben precisa, capace di eliminare quella che infesta il legno. Si tratta del verme nematode, un parassita naturale che riesce a prevalere sulle termiti provocandone la morte entro e non oltre le 48 ore successive. Per procurarsi questi vermi è sufficiente recarsi in un negozio specializzato in articoli di giardinaggio, avendo cura di conservarli in un luogo fresco oltre il quindicesimo giorno dall’acquisto. Se anche il verme dovesse fallire – ma è improbabile – allora ci si può affidare all’acido borico, un tipico insetticida e disinfettante efficace contro le termiti. Il consiglio è quello di creare delle trappole con questo acido e del latte condensato per attirare gli insetti.

Gestione cookie