Il rimedio della nonna è un calmante a costo 0, ma che genera soltanto benefici per chi ne ha bisogno.
La nonna sa sempre cos’è giusto fare, e chi non ci può parlarci più non deve esser triste del ricordo, perché può tramandare le sue trovate geniali alle generazioni del futuro. Questo rimedio è un calmante naturale, basta un gesto, e si sta benissimo con sé stessi e il mondo circostante. Si precisa che ciò non sostituisce il percorso psicologico con un professionista, questo è sempre bene consultarlo prima di tutto. Quando poi si unisce questa soluzione, il cammino verso la guarigione è assicurato!

Ovviamente non esistono regole assolute per il benessere mentale, ma si constata che l’aiuto di un professionista della mente, l’amore delle persone care e piccoli gesti come quello di oggi, incarnano le mosse migliori da fare. Concernono qualcosa spesso dimenticato dai più, si parla di “amor proprio”.
In un mondo che sfugge e sembra inarrivabile, in cui tutti pensano a sé stessi e ai propri interessi, esistono le coccole della nonna, che alla fine “non sono solo coccole”. L’amore può essere più potente di una medicina, ma è la stessa scienza a confermare il potere curativo di questa “soluzione a tutti i mali” che le nonne di tutta Italia divulgano da sempre!
I disturbi d’ansia, la depressione, le compulsioni, e le altre patologie mentali, meritano un’adeguata diagnosi, una dignitosa attenzione, e anche una conferma a caratteri cubitali: l’amore contribuisce al benessere.
Il miglior calmante è il rimedio della nonna, come attuarlo
Sarà che l’amore vince sempre su tutto e che quello dei nonni è speciale, si conferma che con questa soluzione di benessere, s’innesca la guarigione. Si cura il raffreddore, l’insonnia e l’ansia. Non solo i giovani di oggi ne soffrono, ma è la scienza a spiegarci perché accade, poiché s’innesca una reazione potente e rigenerante.

Quante volte la nonna scaldando il latte, ha aggiunto del miele? Ebbene, non è solo un dolcificante, è una storia di buonanotte tramandata più di una tradizione, ma come un rimedio contro raffreddore, insonnia e malessere emotivo.
Avendo il latte proteine, calcio e vitamine, e il miele degli zuccheri naturali, enzimi e antiossidanti, si forma una bevanda più digeribile, la sera, e che condiziona naturalmente al sonno. Così, i bambini dormono sereni, perché non provarci pure da adulti?
Gli studi più vecchi confermano che il segreto sia nella chimica della bevanda, poiché il calcio rilassa i muscoli e il miele agisce da stabilizzante degli zuccheri nel sangue. Ma poi c’è stato chi ha detto che il gesto calmante non è nel latte e miele, o meglio non solo da questo.
La verità per questi, è che l’effetto calmante proviene dalla storia che la nonna raccontava prima di andare a dormire. In un gesto si potenzia il legame, unico, irripetibile, e prezioso. Cosa ne pensate?