Non sempre fare la doccia tutti i giorni fa bene: a partire da questa età basta due volte a settimana

Pensi che fare la doccia ogni giorno sia sano? Dipende dall’età che hai: per alcuni l’ideale è due volte a settimana.

In estate, dove basta stare cinque minuti fuori per ritrovarsi sudati, è normale fiondarsi sotto la doccia di frequente. In generale poi siamo abituati a pensare che per questioni di igiene non sia negoziabile fare il bagno o la doccia tutti i giorni. Quando si rientra la sera è anche un modo per alleggerirsi e rilassarsi dopo una giornata che ha messo a dura prova.

Donna che si asciuga i capelli dopo la doccia
Non sempre fare la doccia tutti i giorni fa bene: a partire da questa età basta due volte a settimana – (snapnavigazione.it)

Come sappiamo però la nostra pelle per restare elastica e morbida deve mantenere il proprio film idrolipidico. Si tratta di un sottile strato di grasso che rimuoviamo ogni volta che ci laviamo, ma che contribuisce a proteggere la pelle. Quando diventa eccessivo però può ostruire i pori e far apparire la pelle, motivo per cui chi ha la cute grassa cerca di fare la doccia spesso.

Dopo una certa età però questo equilibrio inizia a farsi più delicato. Invecchiando la pelle si fa più fragile e secca, rendendola più sensibile non solo alla luce e alle irritazioni ma anche ai lavaggi frequenti. Per questo a partire da una certa fascia d’età anche se può suonare strano la cosa migliore è ridurre i bagni o le docce ad appena due o tre a settimana.

Come curare la salute della pelle diminuendo le docce

Come sempre ognuno di noi invecchia in maniera differente. Per quanto riguarda le donne però questo processo tende ad accelerare nel momento in cui si entra in menopausa. Tra i vari effetti che questo evento ha c’è il fatto che la pelle inizia a produrre meno sebo ed elastina, indebolendosi. In media questo si verifica nelle donne che hanno superato i 55 anni.

Donna anziana in accappatoio davanti a una vasca
Come curare la salute della pelle diminuendo le docce – (snapnavigazione.it)

Oltre a ridurre la frequenza di bagni o docce ci sono degli accorgimenti da adottare per curare pelle e cuoio capelluto. L’acqua va usata tiepida anziché bollente, e come shampoo o bagnoschiuma conviene preferire prodotti neutri e delicati. Quando ci si asciuga poi meglio evitare di strofinarsi con forza ma tamponare delicatamente pelle e capelli bagnati.

Infine dopo la doccia torna utile applicare della crema idratante, in particolare sul viso e le mani. Va messa non appena si ha finito di asciugarsi, magari finché la pelle è ancora umida. In questo modo si protegge la cute e si riduce il rischio di irritazioni.

Gestione cookie