Se in casa hai questi oggetti eliminali subito: sono super tossici, rischi la salute

Le nostre case sono piene di oggetti che riteniamo assolutamente innocui mentre non lo sono affatto. Alcuni, in particolare, sono tossici e possono mettere a rischio la nostra salute.

C’è chi ama l’essenziale e vive in case quasi spoglie e chi, al contrario, ama circondarsi di oggetti, non butta mai via nulla e ad ogni viaggio torna con qualche ricordino da mettere sulle mensole del salotto o in cucina o in camera da letto. Ma attenzione: non tutti gli oggetti sono innocui.

donna stupita con la bocca aperta e le mani sulle guance
Se in casa hai questi oggetti eliminali subito: sono super tossici, rischi la salute/Snapnavigazione.it

Le nostre case sono infestate da oggetti altamente tossici che noi stessi acquistiamo e utilizziamo ogni giorno nella più totale inconsapevolezza. Purtroppo questi oggetti contengono sostanze che, a lungo andare, possono compromettere seriamente la nostra salute e causare persino malattie gravi. Ma di che cosa si tratta nello specifico? Di oggetti del tutto comuni e, almeno un paio, tutti li abbiamo. Nel prossimo paragrafo vediamo che cosa dovremmo gettare via immediatamente.

Ecco i 6 oggetti più tossici che hai in casa: buttali via subito

Quando arrediamo casa o quando compriamo qualche soprammobile o souvenir nuovo, pensiamo solo all’estetica o, se va bene, alla funzionalità ma mai ci fermiamo a riflettere sui materiali che compongono quel dato oggetto. In alcuni casi possiamo mettere a rischio la nostra salute anche solo con una banale padella presa al mercato o con una candela comprata in India.

candele rosa circondate da rose
Ecco i 6 oggetti più tossici che hai in casa: buttali via subito/snapnavigazione.it

Controlla subito se in casa hai uno o più di questi oggetti e, nel caso, fai subito una bella pulizia. Ecco quali sono i 6 oggetti più tossici in assoluto:

  • Candele profumate. Che provengano dall’India o dal supermercato poco importa: le candele profumate, oltre a causare spesso dei gran mal di testa, contengono ftalati, delle sostanze che inalate ogni giorno possono interferire con i nostri ormoni. Se proprio ami le candele, opta per quelle naturali realizzate con cera d’api e senza sostanze chimiche.
  • Taglieri in plastica. Oltre ad inquinare l’ambiente, un tagliere in plastica rilascia microplastiche che si accumulano all’interno del nostro organismo.
  • Padelle antiaderenti graffiate. Inevitabilmente, dopo un po’, si graffiano e rilasciano PFAS, sostanze che alterano gli ormoni e compromettono il sistema immunitario. Inoltre non si dissolvono mai nell’ambiente e sono altamente inquinanti. Opta per delle belle padelle in ghisa o in acciaio inox.
  • Detersivi chimici. Irritano la pelle e possono causare irritazioni e, in più, contengono sostanze chimiche che non dovremmo respirare. Scegli detersivi naturali e biologici oppure realizzali tu in casa seguendo qualche video tutorial.
  • Profumatori per ambienti. Contengono ftalati che, se respirati ogni giorno, danneggiano il sistema respiratorio e peggiorano la qualità dell’aria. Molto meglio olii essenziali naturali.
  • Bollitori in plastica. Sarebbe meglio che il cibo e le bevande che consumiamo non venissero mai a contatto con la plastica che può rilasciare microplastiche le quali si accumulano nel corpo e possono provocare malattie gravi.
Gestione cookie