Bonus Sport Opportunità: tanti soldi ma riservato ai minori, averlo è facile

Bonus Sport Opportunità, tutto quello che c’è da sapere in merito, tutti i dettagli e come i più piccoli possono fare richiesta attraverso la famiglia.

Arriva una novità che potrebbe fare felici tantissime famiglie, stiamo parlando del Bonus Sport Opportunità. Sempre più spesso si sente parlare di attività fisica e di quanto possa fare bene. Gli esperti consigliano di dedicarsi allo sport per un paio di ore al giorno.

Sport
Bonus Sport Opportunità: tanti soldi ma riservato ai minori, averlo è facile (snapnavigazione.it)

La novità potrebbe far felici moltissimi italiani, a tal proposito abbiamo deciso di parlarvi dell’iniziativa riservata ai minori. Se siete pronti possiamo iniziare e scoprire tutti i dettagli che riguardano questo aspetto.

Bonus Sport Opportunità: cosa c’è da sapere in merito?

Come abbiamo già detto è arrivato il Bonus Sport Opportunità, nello specifico L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila Manuela Tursini, ha reso noto tutto con la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente. Nel dettaglio l’avviso pubblico è pensato e, dunque, rivolto alle associazioni sportive con sede operativa nella provincia dell’Aquila.

Sport
Bonus Sport Opportunità: cosa c’è da sapere in merito? (Snapnavigazione.it)

L’obiettivo è quello di avvicinare più persone possibili al progetto “Sport Opportunità”. Ma cerchiamo di fare chiarezza in merito. L’erogazione, non tutti lo sanno, prevede l’erogazione di voucher elettronici. Quest’ultimi hanno l’obiettivo di sostenere e incentivare la pratica sportiva dei minori, così da favorire inclusione e socializzazione.

L’Assessore Tursini, in merito ha dichiarato: “Attraverso Sport Opportunità l’assessorato alle Politiche sociali e l’amministrazione Biondi vogliono promuovere lo sport come strumento educativo e di crescita, capace di generare benessere fisico e mentale ma anche legami sociali solidi”. Inoltre ha anche ribadito che lo sport è anche l’occasione per far sì che vi siano incontro, integrazione e cittadinanza attiva.

L’iniziativa pensata per i minori, ha come obiettivo sostenere i bambini e i ragazzi che abbiano un’età compresa tra i 6 e i 17 anni. Attenzione, però, è fondamentale che l’ISEE non superi i 25.000 euro. Qualora si rispettasse il requisito molte famiglie potrebbero avere accesso a corsi e attività sportive presenti sul territorio. Le associazioni sportive interessate, va sottolineato, possono presentare domanda al progetto entro il 10 settembre 2025. Si tratta di un’iniziativa che potrebbe avvicinare i più piccoli allo sport. Come abbiamo già detto gli esperti consigliano l’attività fisica regolare, specie tra bambini e ragazzi, inoltre potrebbe anche essere l’occasione giusta per riuscire a coltivare nuove amicizie.

Gestione cookie