Carte+prepagate+nel+mirino+del+Fisco%3A+attiri+i+controlli+in+questi+10+modi%2C+troppo+usate+dai+criminali
snapnavigazioneit
/2025/09/04/carte-prepagate-nel-mirino-del-fisco-attiri-i-controlli-in-questi-10-modi-troppo-usate-dai-criminali/amp/
News

Carte prepagate nel mirino del Fisco: attiri i controlli in questi 10 modi, troppo usate dai criminali

Perché le carte prepagate sono entrate nel mirino del Fisco: evitare di comportarsi come criminali.

Con gli ultimi aggiornamenti non si vuole dire che chi fa uso di carte prepagate è a prescindere un criminale e che sia giusto essere nel mirino del Fisco, ma si ha a che fare con situazioni delicate e che proprio per questo meritano la giusta attenzione. Non bisogna spaventarsi, ma avere chiaro come bisogna comportarsi davanti alcuni gesti spesso “innocui”, ma che nei fatti non lo sono.

Carte prepagate nel mirino del Fisco: attiri i controlli in questi 10 modi, troppo usate dai criminali- Snapnavigazione.it

Non è detto che se si compiono questi 10 gesti con le carte preparate si è dei criminali a prescindere, ma il Fisco lavora in funzione della correttezza e della trasparenza, per cui non bisogna sottovalutare anche azioni che sono apparentemente banali o semplici.

Il primo, consta nel deposito di contanti allo sportello sulla carta in questione, e ciò può far scattare la presunzione di reddito tassabile. Da qui, ci potrebbe essere la ricezione di bonifici da terzi mediante IBAN sulla Postepay Evolution, quella comunemente usata, la quale genera la presunzione di reddito.

Ancora potrebbero essere considerati movimenti sospetti quelli di spostamento frequente del denaro sulla carta, senza corrispondenti dichiarazioni di reddito. Ecco che qui, c’è qualcosa che non va, come anche l’accumulo periodico di denaro su carta e altri spostamenti su conto corrente, i quali possono far partire accertamenti fiscali. Ma non finiscono qui i “gesti pericolosi”.

Come le carte prepagate entrano nel mirino del Fisco

Si è senza parole davanti quanto indicato, poiché molte delle azioni sopra indicate, sono compiute dalla maggior parte delle persone, perché in partenza sono innocue. Ciò che fa la differenza sono le loro intenzioni, e proprio per questo bisogna ben guardarsi da cosa si fa. Ecco quali sono gli altri errori che molti compiono senza saperlo.

Come le carte prepagate entrano nel mirino del Fisco- Snapnavigazione.it

C’è chi ha reddito non dichiarato confluito sulla carta, e può portare a verifiche e sanzioni, come anche movimenti da giroconti a prepagate e ancora a conti corrente che non giustificano la provenienza lecita del denaro. Possono consolidarsi persino pagamenti in contanti sulle prepagate che non sono tracciabili e che causano guai. Tutti gesti che 100% andranno controllati.

Pure gli spostamenti in denaro molti alti e a loro volta non giustificati e che vanno oltre delle soglie, sono facilmente tracciabili dal Fisco. Usare prepagate aziendali per spese non documentate o non tracciabili sul lavoro incarnano poi dei rischi abbastanza elevati, ma molti a quanto pare li corrono, senza pensarci.

Ultimo errore, è la mancata dichiarazione del reddito che passa mediante queste carte, con l’inversione dell’onere della prova a carico del contribuente.

Se il Fisco decide di aprire accertamenti fiscali su queste situazioni, può chiedere al contribuente di dimostrar che il denaro è stato già tassato, o è esente da tassazione. L’intento è quello di contrastare l’evasione fiscale a favore della massima trasparenza e tracciabilità sui movimenti finanziari. Infine, tutti devono sapere che dal 2025 è un obbligo pagare con metodi tracciabili se si deve usufruire di detrazioni fiscali.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

L’elastico mi stava spezzando tutti i capelli: l’ho sostituito con questi 5 accessori pratici ed eleganti

Elastico per capelli: ci aiuta a sostenere la chioma, ma tende a spezzarli nel tempo.…

4 settimane ago

Bonus per le famiglie da 500 euro: chi può partecipare al Bando INPS

Spunta un nuovo aiuto economico per le famiglie dal valore di 500 euro. Il Bonus…

4 settimane ago

Spese scolastiche: quelle detraibili, quelle no e quelle che potrebbero diventarle, elenco aggiornato

Le campanelle delle scuole suonano ormai in tutta Italia. L'attività didattica inizia e con essa…

4 settimane ago

Pensioni, meglio quota 89 o quota 41? Attenzione a scegliere bene o perdi un mucchio di soldi

La Manovra di Bilancio 2026 è sempre più vicina e il focus è tutto sulle…

4 settimane ago

Ryanair, multa di quasi 100 euro ad una passeggera e scoppia la polemica: il motivo è assurdo

Una donna è stata multata con una pesante sanzione in aeroporto prima del suo volo…

4 settimane ago

Naspi, cambia tutto: puoi dire addio a 2 anni di sussidio, ecco quanto durerà d’ora in avanti

Brutte notizie per chi resta, all'improvviso, senza lavoro: saltano i due anni di Naspi. Il…

4 settimane ago