Se cancelli questo SMS sei fregato, non è una truffa! Perdi 500 euro

Se dovesse arrivare un SMS non pensate subito ad una truffa. Potreste realmente ottenere 500 euro.

Saper distinguere le truffe dalla verità è fondamentale per non cadere nei raggiri e non perdere occasioni di guadagno. Se il vostro ISEE è inferiore a 15 mila euro e in famiglia siete almeno tre componenti potreste avere diritto alla nuova erogazione della Carta Dedicata a te e l’avviso arriverà proprio tramite SMS.

Mano sugli occhi
Se cancelli questo SMS sei fregato, non è una truffa! Perdi 500 euro (Snapnavigazione.it)

Subiamo quasi ogni giorno tentativi di phishing e smishing. Dubitare di qualsiasi comunicazione è giusto perché potrebbe nascondere una trappola. Prima di cancellare l’SMS, però, meglio leggerne il contenuto. Se chiederà di cliccare su link, scaricare allegati, conterrà errori grammaticali allora si tratta proprio di un raggiro. Cestinate la missiva senza alcuna reticenza.

Il messaggio che arriva dal Comune per avvisare di ritirare la Carta Dedicata a Te presso un Ufficio Postale, infatti, contiene unicamente un codice che si dovrà mostrare all’operatore quando ci si recherà in Posta. Non ci sono operazioni da svolgere telematicamente o dati sensibili da fornire online. Chi pensa che l’SMS sia una frode perché non si è inviata alcuna domanda di accesso alla misura deve sapere che la Carta Dedicata a Te non prevede una richiesta, viene erogata automaticamente agli aventi diritto grazie ad una collaborazione tra INPS, Comuni e Poste Italiane.

Chi ha diritto alla Carta Dedicata a te e come ottenerla

Un fondo di 500 milioni di euro finanzierà le nuove erogazioni della Carta Dedicata a te in arrivo proprio a settembre. Il valore sarà di 500 euro a famiglia e i soldi potranno essere spesi solo per comprare beni alimentari di prima necessità. Niente più carburante e abbonamenti ai trasporti pubblici, dunque, nel 2025. Beneficiarie sono le famiglie con ISEE entro 15 mila euro e minimo tre componenti nel nucleo familiare.

Carrello della spesa con euro
Chi ha diritto alla Carta Dedicata a te e come ottenerla (Snapnavigazione.it)

L’SMS dovrebbe arrivare dopo la metà del mese. Entro l’11 settembre, infatti, l’INPS comunicherà ai Comuni i dati raccolti e le amministrazioni procederanno con l’individuazione delle famiglie aventi diritto alla prestazione. Il Municipio avviserà gli interessati tramite messaggio oppure spedendo una lettera all’indirizzo di residenza. Una volta ricevuta la comunicazione ecco che ci si potrà recare presso l’Ufficio Postale per ritirare la Carta Dedicata a te.

Si prevede che l’intera procedura si concluderà entro i primi 10 giorni di ottobre. Per sapere se si rientra tra i beneficiari è possibile consultare l’elenco pubblicato sul sito internet del Comune. Una volta ottenuta la card bisognerà attivarla effettuando un primo acquisto entro il 16 dicembre. L’intero importo, invece, dovrà essere speso entro il 28 febbraio o si perderà.

Gestione cookie