Se state pianificando una fuga a settembre potete preparare le valigie. Abbiamo la meta perfetta, un’isola ricca di bellezze naturali e meraviglie da scoprire.
Passata l’alta stagione è il momento di ritagliarsi del tempo per il vero relax, lontani dalla frenesia della città e dal turismo sfrenato. Settembre è il mese ideale per partire e regalarsi una vacanza rigenerante prima che l’autunno e l’inverno tolgano tutte le energie. Sapete dove potete volare in un’ora e 45 minuti?

Non togliete i costumi da bagno, c’è ancora una vacanza da vivere ascoltando il rumore del mare mentre il sole non più rovente accarezza la pelle. La destinazione perfetta si trova a meno di due ore di volo da Roma e fa parte delle isole greche. Non è Cipro né Santorini né Mikonos, la valigia preparatela per visitare Cefalonia. Un’isola grande, elegante, rilassante e ricca di meraviglie.
Circondata da acque cristalline dalle mille sfumature dal verde al blu offre molto più che tuffi rigeneranti. Monasteri medievali, villaggi pittoreschi, vigneti rigogliosi, tante meraviglie diverse in un unico posto. In più Cefalonia non è un’isola cara, risulta molto più economica rispetto ad altre famose isole della Grecia. Sia per gli alloggi che per il cibo i prezzi sono più convenienti.
Perché visitare Cefalonia
Cefalonia è più di una tipica isola greca. Non si sono solo i tipici villaggi con stradine bianche e casette colorate né c’è solo mare pulito e trasparente. A Cefalonia potete ammirare una biodiversità unica, montagne, prati selvatici, vigneti verdi e rigogliosi, baie incantevoli. Sull’isola cresce un abete unico al mondo, con rami di colore bianco e aghi affilati. Foche monache nuotano nelle sue acque e le tartarughe Caretta-Caretta sono solite depositare uova sulle spiagge.

Le spiagge sono proprio uno dei punti forti di Cefalonia. Il bello è che se passate dieci giorni sull’isola potrete scegliere ogni giorno una spiaggia diversa in cui recarvi. Famosa la spiaggia di Myrtos – uno spettacolo per la vista – ma ci sono anche la spiaggia di Antisamos, Platis Gialos, Makris Gialos, Ai Helis e la meravigliosa Xi di colore rosso.
A 15 minuti di traghetto da Cefalonia, poi, c’è Itaca, ricca di storia e cultura con due siti dedicati ad Ulisse, l’eroe di Omero. La grotta Melissani a Sami e il villaggio Assos sono altre due tappe da non perdere. Concludiamo con la movida serale e notturna. Si concentra principalmente ad Argostoli, il capoluogo dell’isola. Qui ci sono discoteche, bar, club in cui divertirsi tutta la notte.