Mara Venier, finalmente la sua ‘stella’: non poteva che inaugurare così

Finalmente, Mara Venier! Giunta la conferma della sua prima star: felicità immensa.

Vacanze in famiglia, la conduttrice veneziana ha goduto di intenso relax, dopo le preoccupazioni vissute nei mesi precedenti. Ne aveva bisogno, scaricare la tensione affinché possa tornare in tv piena di energia. Il suo nome ha tenuto banco per tutta l’estate, legato alla prossima edizione di Domenica In.

Mara Venier e stella
Mara Venier, finalmente la sua ‘stella’: non poteva che inaugurare così (Credits: ANSA) – snapnavigazione.it

Mara Venier è in contatto con l’azienda da settimane perché si prepari una nuova stagione con i fiocchi. Ma il percorso è stato tutt’altro che facile – forse si è giunti alla fine della storia solo di recente. Partendo dal presupposto di voler cercare dei co-conduttori, la vicenda ha assunto sfumature drammatiche.

Oggi, acqua passata. La regina della domenica pomeriggio farà il suo ingresso come unica vera padrona di casa – così parrebbe, tuttavia si resta in attesa dei possibili colleghi che potrebbero giungere in suo soccorso. Ad ogni modo, la conduttrice ha raggiunto il suo scopo, con o senza aiutanti.

Mara Venier, una (ri)conquista: la star dello show

Si ricomincia, a partire dal 21 settembre. Motori accesi, sguardo disteso e sorridente, al via la nuova edizione. Una stagione molto speciale rispetto all’ordinario poiché Domenica In compirà 50 anni. Mara Venier avrebbe desiderato festeggiarlo con Pippo Baudo – l’adorato conduttore sarà presente spiritualmente.

Al Bano
Mara Venier, una (ri)conquista: la star dello show (Credits: ANSA) – snapnavigazione.it

Intanto spunta il nome del primo ospite: Al Bano. L’artista di Cellino San Marco è ormai un veterano del programma – diverse le ospitate nel 2024/2025 – in attesa di ritornare in studio. L’invito non è a caso perché presenterà il suo nuovo brano, Vai Italia, firmato da Mogol. Un inno alla eccellenza nostrana culinaria.

Una canzone incisa con cinquanta bambini del Coro di Caivano e dell’Antoniano di Bologna che condurrà il Belpaese verso uno dei maggiori riconoscimenti mondiali: la cucina italiana come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Inoltre la data del 21 settembre coincide con un evento in particolare, ad essa dedicato.

Trattasi dell’appuntamento Il Pranzo della Domenica, una manifestazione conviviale durante la quale verranno allestite tavolate nelle piazze principali cittadine. Un incastro riuscito, tra intervista e iniziativa, promossa dai Ministeri della Cultura e Agricoltura, che vede la partnership del Coro dell’Antoniano.

In tale contesto, Vai Italia diventa la colonna sonora di una grande festa, all’insegna della tradizione. Ebbene, Mara Venier tornerà a fare gli onori di casa, riproponendo la consueta struttura: interviste vis-à-vis e spettacolo. Poche settimane fa la conferma di altri tre co-conduttori ovvero Cerno, Mammucari e Miccio.

Qualora fossero ancora nomi certi, probabilmente avranno il loro spazio, in base alle proprie competenze, sebbene si sperasse in una gestione dello show più corale, dinamiche che si intrecciassero, tali da movimentare il daytime domenicale. Non resta che aspettare e constatare con i propri occhi la realtà.

Gestione cookie