Può la fisica insegnarci a fare faccende domestiche come pulire i vetri? Sì, se a spiegarla è il prof. Schettini il più virale dei social.
Il fisico professore più famoso d’Italia e dei social ha conquistato popolarità e affetto riuscendo a spiegare una materia complicata nella maniera più semplice possibile, ma soprattutto dimostrando come la si possa applicare anche alle cose più quotidiane della vita come, ad esempio, pulire i vetri.
La pulizia dei vetri è una delle faccende domestiche più noiose ed odiate; esposti alla pioggia ed altre intemperie i vetri delle finestre sono sempre pieni di macchie e pulirli è un processo a volte lungo e faticoso. Come se non bastasse poi, appena completata l’operazione ci si accorge dell’insuccesso, con aloni antiestetici presenti su tutta la superficie.
È qui che entra in pratica la fisica, quella “che ci piace” e che racconta e spiega il prof. Vincenzo Schettini ormai da anni star dei social proprio per il suo approccio alla materia e la capacità di dimostrarne le applicazioni quotidiane. Proprio lui, con uno dei suoi video sulle piattaforme, ha spiegato come riuscire a pulire i vetri, prevenendo la formazione degli aloni, ma soprattutto senza la necessità di utilizzare prodotti chimici.
Dopo la prima passata di acqua e detersivo, il sole fa evaporare prima la componente acquosa, lasciando quindi sul vetro solo il detersivo che è poi la causa dell’alone, quindi il primo consiglio utile del prof. è quello di lavorare in condizioni ombrose o comunque a bassa luce solare. In questo modo l’acqua non evapora subito e si ha il giusto tempo per eliminare il detersivo.
Il secondo consiglio è quello di utilizzare acqua calda e poco detergente. L’acqua calda, spiega il fisico, aiuta a ridurre la viscosità dei detersivi facilitando la rimozione dello sporco. Inoltre l’alta temperatura impedisce al detersivo di legarsi alla superficie del vetro. Risultato? Niente aloni una volta finiti i passaggi.
Infine, per pulire i vetri può essere efficace utilizzare una patata. Parola di fisico, questo è lo stratagemma migliore per pulire i vetri ed evitare del tutto l’utilizzo dei detersivi.
Il prof. consiglia di utilizzare una patata tagliata a metà direttamente sul vetro spolverato, quindi fatto questo passaggio risciacquare con l’acqua. Le peptine contenute nell’ortaggio abbassano la tensione superficiale agendo come i tensioattivi dei detergenti.
C'è un hotel che non è a cinque stelle, quanto piuttosto a sette stelle ed…
24 stipendi da pagare a un dipendente: "una vittoria storica per la giustizia e per…
Ci sono tante stranezze nel mondo, ma pensare che alcune provengano dal passato, lascia letteralmente…
Il Paradiso delle Signore 10, cosa succede a Marta in questa nuova stagione? Uno scandalo…
Finalmente, Mara Venier! Giunta la conferma della sua prima star: felicità immensa. Vacanze in famiglia,…
Brutto colpo per Simona Ventura, proprio all'inizio della sua avventura su Canale 5: cosa succede.…