Ho smesso di usare l’aspirapolvere da quando uso questi trucchi: pavimento impeccabile

Avere una casa pulita ogni giorno è possibile anche se non si utilizza l’aspirapolvere: con questi piccoli consigli si elimina lo sporco senza sforzi ed elettricità.

Lo sporco è una delle sfide più ardue da affrontare ogni giorno. Nel periodo estivo più del solito, le finestre aperte per arieggiare favoriscono l’arrivo di pollini e polvere, che si accumulano in ogni dove. Una pulizia costante dunque, si rivela indispensabile.

Donna che mostra pollice verso e aspirapolvere
Ho smesso di usare l’aspirapolvere da quando uso questi trucchi: pavimento impeccabile – snapnavigazione.it

Non sempre però, i mezzi che la facilitano sono a disposizione. Basta pensare al caso in cui i più comuni elettrodomestici non sono a portata di mano. L’aspirapolvere in particolar modo potrebbe sembrare uno degli alleati principali dell’igiene quotidiana.

Allo stesso tempo, questo apparecchio, che rimane acceso anche per ore durante l’uso, è la causa di grandi consumi elettrici che si ripercuotono sulla bolletta. Farne a meno dunque, potrebbe essere una scelta o una necessità a cui dover far fronte.

Al giorno d’oggi può sembrare impossibile, ma anche rinunciando all’aspirapolvere si può mantenere la casa al massimo del suo splendore cambiando la propria routine. Lo si può fare affidandosi a dei semplici rimedi naturali nel caso dei tappeti e della tappezzeria.

Si può procedere ricorrendo al riciclo di materiali già presenti in casa invece, per rimuovere la polvere da pavimenti e superfici. Ecco la guida pratica per dire addio a questo strumento.

I consigli utili per pulire casa senza aspirapolvere

La tecnologia ha permeato ogni ambito della vita, compreso quello delle pulizie. É così che si finisce per essere coinvolti nella caccia all’ultimo modello di aspirapolvere, dotato di funzionalità all’avanguardia e costosissimo.

Scopa per aspirare la polvere dal pavimento
I consigli utili per pulire casa senza aspirapolvere – snapnavigazione.it

Eppure un tempo questo apparecchio non era così protagonista nella vita giornaliera e non per questo la casa era meno pulita. Secondo gli esperti è possibile limitarne l’uso o sostituirlo con piccole azioni che consentono di rimuovere lo sporco in casa senza fatica.

Nel caso di tappeti e tappezzeria, ad esempio, la pulizia con aspirapolvere può essere eliminata ricorrendo alla classica battitura con il battipanni, da ripetere una o due volte a settimana. Per un’igiene più approfondita si può procedere poi con l’applicazione del bicarbonato, da cospargere sul tappeto o sulla stoffa per poi lasciare agire per una notte.

Dopodiché non resta che sbattere nuovamente per rimuovere ogni traccia o aiutarsi con spazzole, scopa e paletta. Questi strumenti si rivelano utilissimi anche per la pulizia di superfici e pavimenti. Il procedimento ideale per eliminare polvere e residui di sporco consiste nello sgomberare per quanto possibile l’area da pulire.

Vecchie magliette di cotone, stracci o lenzuola, ma anche maglioni di lana inutilizzati diventano ottimi panni per spolverare i mobili. Per quanto riguarda il pavimento invece, l’ideale è fare una prima passata con la scopa, per poi proseguire con un panno umido.

Una volta asciutto, non resterà che terminare con il passaggio di un panno in microfibra o catturapolvere, che lascerà il pavimento brillante e privo di ogni granello visibile e invisibile.

Gestione cookie