Carta Dedicata a Te, dopo mesi di attesa finalmente c’è la data: ecco quando usciranno le liste dei beneficiari

Dopo mesi di attesa e incertezza, finalmente abbiamo una data: è stato comunicato quando usciranno le liste dei beneficiari. Le famiglie tornano a sperare.

Ufficialmente riconfermata dalla legge di Bilancio 2025, la Carta Dedicata a Te era come sparita nel nulla: nessuno per mesi ne ha più parlato e, a questo punto, sorgeva il dubbio che l’Esecutivo avesse deciso di fare un piccolo passo indietro per mancanza di risorse. In un primo momento, infatti, si pensava che sarebbe arrivata a marzo.

social cardo della carta dedicata a te
Carta Dedicata a Te, dopo mesi di attesa finalmente c’è la data: ecco quando usciranno le liste dei beneficiari -(foto Ansa)- Snapnavigazione.it

Le famiglie hanno dovuto esaurire il credito della precedente ricarica a febbraio e, pertanto, si pensava che la nuova ricarica sarebbe arrivata da lì a breve. Invece siamo a settembre già iniziato e ancora nulla. Qualche giorno fa dal Governo sono giunte buone notizie: nessun passo indietro, anche quest’anno gli aventi diritto riceveranno il sussidio.

L’importo sarà il medesimo come saranno gli stessi anche i requisiti per l’ottenimento dell’agevolazione. Cambia però un piccolo dettaglio: i soldi che verranno accreditati sulla Social Card potranno essere utilizzati unicamente per l’acquisto di generi alimentari e non più anche per l’acquisto di carburanti o biglietti del mezzi pubblici. Di seguito scopriamo quando verranno comunicate le liste ufficiali dei beneficiari.

Carta Dedicata a Te: ecco quando arriverà nel 2025

L’attesa è quasi finita e le famiglie bisognose possono tirare un po’ di respiro: a breve l’Inps trasmetterà ai Comuni le liste dei beneficiari e i nuclei familiari, dopo poco, riceveranno i tanto sospirati 500 euro sulla loro Card.

calendario
Carta Dedicata a Te: ecco quando arriverà nel 2025/Snapnavigazione.it

Anche quest’anno, dunque, torna la Carta Dedicata a Te nonostante da mesi non se ne parlasse più. Anche quest’anno il bonus ammonterà a 500 euro a famiglia e si rivolgerà a nuclei familiari con Isee non superiore a 15.000 euro e composti minimo da tre persone. La precedenza verrà data alle famiglie al cui interno ci sia almeno un minore. Esclusi anche quest’anno i single, le coppie senza figli o le famiglie composte da un solo genitore e un figlio.

Come ogni anno, anche nel 2025 non è necessario fare richiesta ma si occupa di tutto l’Inps che, dopo aver vagliato la situazione economica delle varie famiglie residenti sul territorio, comunicherà ai Comuni le liste dei beneficiari. Finalmente c’è una data: l’Inps comunicherà le liste ufficiali entro l’11 settembre. Questo non significa, però, che gli aventi diritti riceveranno l’accredito immediatamente. I Comuni dovranno procedere con ulteriori verifiche prima che le graduatorie siano definitive.

Infatti, ricordiamo, oltre ad avere un Isee non superiore a 15.000 euro è fondamentale anche che tutti i componenti della famiglia siano iscritti ai registri dell’anagrafe e che nessuno sia beneficiario di altri sussidi come l’Assegno d’Inclusione, la Carta Acquisti, la Naspi o altre indennità di disoccupazione. Secondo le stime, i beneficiari dovrebbero vedere l’accredito sulla loro Social Card non prima di ottobre.

Gestione cookie