Netflix “copia” Twitch e offre una nuova funzione inaspettata

Netflix prende spunto dalla piattaforma streaming di Amazon per rendere ancora più “istagrammabile” il suo servizio: la nuova funzione farà la felicità di milioni di utenti che vogliono condividere le proprie preferenze.

Gran parte del successo di Netflix è dovuto alla cassa di risonanza che parecchie delle sue serie tv ricevono sui social network. La popolarità di serie tv come Stranger Things, La casa di Carta, Squid Game e Mercoledì è legata indubbiamente all’ottima fattura delle stesse, ma non sarebbe stata così grande se non ci fossero state scene, momenti topici e personaggi “memabili”.

Coppia che guarda Netflix dal letto tramite un laptop
Netflix “copia” Twitch e offre una nuova funzione inaspettata – snapnavigazione.it

L’esempio più lampante di questa tendenza del popolo web ad utilizzare le serie Netflix come strumento di comunicazione sul web è sicuramente Squid Game. Dopo la prima stagione della serie tv coreana, i social erano pieni di immagini, clip e riproduzioni delle guardie mascherate con i quattro simboli sul volto.

Un altro esempio è il balletto che Jenna Ortega fa nella prima stagione di Mercoledì, per mesi dopo l’uscita della serie c’è stata una marea di contenuti a tema, con ragazze di tutto il mondo – acconciate come Mercoledì – che imitavano la protagonista della serie. Che il balletto sia stato trainante per il successo è così chiaro che la stessa produzione ha deciso di bissare il momento anche nella seconda stagione.

In una delle ultime puntate Jenna Ortega si lancia in una coreografia K-Pop – il genere musicale e di danza di maggiore tendenza tra gli adolescenti – per altro offrendo un’immagine totalmente decontestualizzata del personaggio e chiaramente ad unico fine di ricreare quell’effetto di imitazione a cascata sui social media.

La nuova funzione di Netflix favorirà le condivisioni sui social

La capacità di creare contenuti e scene in grado di catturare l’attenzione collettiva non è certo da demonizzare, si tratta solo dell’abilità degli sceneggiatori di comprendere cosa possa rimanere impresso nella mente di chi guarda. Tuttavia creare appositamente delle scene decontestualizzate – o forzatamente inserite all’interno di una trama – solo per ottenere questo scopo è deprimente.

Ragazzo con espressione sbalordita mentre utilizza un PC
La nuova funzione di Netflix favorirà le condivisioni sui social – snapnavigazione.it

Scene come quelle descritte sopra sono indice di sceneggiature che pongono maggiore attenzione alla replicabilità sui social che al raccontare una storia, il che è una deriva poco lusinghiera per quella che un tempo era conosciuta come settima arte. C’è comunque da comprendere gli obiettivi finanziari e imprenditoriali e che la comunicazione è fondamentale per fare percepire un prodotto come necessario, capace di connettere persone.

Che Netflix ponga molta attenzione sulla comunicazione social lo indica anche la scelta di inserire nella propria app una funzione più tipicamente appartenente a queste piattaforme. Adesso infatti chi utilizza Netflix da smartphone può sia catturare la propria scena preferita che modificarla, tagliarla e montarla in modo tale da creare una clip personalizzata da condividere su altre piattaforme.

Tale funzione è chiaramente rivolta ai content creator digitali ed è da anni una delle più utilizzate e apprezzate dagli utenti di Twitch. Prepariamoci dunque ad una valanga di contenuti spoiler su questa o quell’altra serie, in cui qualcuno si diverte a modificare il doppiaggio, aggiungere musica o frasi completamente decontestualizzate.

Gestione cookie