Autolavaggio più difficile: fino a 422 euro di multa se non rispetti le norme attuali “conviene tenerla sporca”

Quante volte vi sarà capitato di lavare l’auto sotto casa? Se ne vedono a centinaia, soprattutto il sabato e la domenica.

Vestiti quasi sempre con la tuta, stivali e tanta acqua e sapone con le pezze pronte a fare miracoli.Ma sarà possibile lavare l’auto sotto casa o comunque all’aperto senza affidarsi ad un autolavaggio?

uomo lava la propria auto già insaponata
Autolavaggio più difficile: fino a 422 euro di multa se non rispetti le norme attuali “conviene tenerla sporca” – snapnavigazione.it

Il risparmio è assicurato ma bisogna fare molta attenzione alla legge perché altrimenti quel risparmio si può tradurre in una multa molto salata che vale come un abbonamento all’autolavaggio, appunto. Per lavare l’auto da soli bisogna rispettare regole molto precise sul convogliamento delle acque reflue, che devono essere canalizzate correttamente nelle fognature per evitare inquinamento. Quanti di voi lo sanno?

Non è consentito lavare l’auto in strada, cortili o aree pubbliche o condominiali se non si dispone di impianti adeguati. Il Codice della Strada (articolo 15) vieta lo scarico delle acque in fossi, marciapiedi o cunette, con multe da 105 a 422 euro in caso di violazione. Quindi dobbiamo rinunciare al fai da te?

Lavare l’auto sotto casa non è consentito, a meno che…

L’auto può essere lavata solo in aree private attrezzate con sistemi di depurazione e filtraggio conformi alla normativa

auto in autolavaggio con spruzzo d'acqua della lancia
Lavare l’auto sotto casa non è consentito, a meno che… – snapnavigazione.it

Oppure bisogna rinunciare e avvalersi di autolavaggi professionali, che sono la soluzione più consigliata. Il lavaggio dell’auto sotto casa diventa praticamente impossibile in modo conforme alla legge a meno di dotarsi di impianti specifici, e le autorità locali intensificheranno i controlli. Quindi ecco perché dal 1° ottobre sarà molto complicato o rischioso lavare l’auto in autonomia senza ricorrere a strutture autorizzate, le multe sono molto salate. Per pulire la propria auto è meglio utilizzare autolavaggi con impianti di trattamento delle acque o dotarsi di garage con scarichi a norma. Circolare con auto sporca non è vietato, ma attenzione a non trascurare la visibilità di targa, fari e parabrezza, che espone a sanzioni separate.

L’articolo 15 del Codice della Strada vieta le attività che possano causare danno, disturbo al pubblico o comprometterne la sicurezza. Il lavaggio dell’auto su suolo pubblico rientra in queste attività vietate perché le acque sporche finiscono nel suolo pubblico e nell’ambiente. Attenti ai prossimi mesi e alle prossime domeniche di festa perché un normale gesto che fate ormai da anni potrebbe trasformarsi in un giorno da dimenticare.

Gestione cookie