I 3 migliori utilizzi delle foglie di alloro, l’ultimo è da non crederci, fa davvero miracoli!

Non tutti li conoscono i 3 migliori utilizzi delle foglie di alloro, uno di questi è meglio di una medicina!

La maggior parte delle persone crede che per stare bene all’insorgere di un malanno, sia necessario ingerire farmaci di vario genere, disconoscendo che prima di compiere ciò, ci si deve sempre affidare al buon senso. In primis, chiedere al proprio medico cosa fare, e secondariamente affidarsi a dei rimedi tanto antichi, quanto efficaci. I 3 migliori utilizzi delle foglie di alloro sono nel benessere umano, ma non solo, perché uno di questi è così inedito da sconvolgere.

sfondo ciotola con foglie di alloro e mano che fa 3
I 3 migliori utilizzi delle foglie di alloro, l’ultimo è da non crederci, fa davvero miracoli!- SnapNews.it

La verità è che le foglie di alloro fanno bene all’essere umano, ma come? Ci sono i 3 migliori utilizzi che solo in pochi conoscono, ma che nel concreto permettono di risolvere diverse problematiche.

L’aspetto più interessante è che con un solo prodotto si compiono più attività del quotidiano senza spendere o danneggiare la propria abitazione.

Quante volte ci si affida a prodotti chimici che finiscono per rovinare le superfici o fare del male alla salute? Ecco con le foglie di alloro si ha uno strumento di Madre Natura potente ed efficace, ma che soprattutto va d’accordo con tutti. Adulti, bambini e animali, non è un problema utilizzarle!

Il vero dettaglio è però riuscire a fare ciò nel “modo giusto”, come?

Ecco quali sono i 3 migliori utilizzi delle foglie di alloro

Tutte le nonne sanno quali sono i 3 migliori utilizzi delle foglie di alloro, quindi ascoltarle non sarà mai un errore. Basta utilizzare prodotti dannosi per la casa o per la propria salute, perché davvero questo portento di Madre Natura si può utilizzare in molteplici modi. Ecco di quali si tratta, soprattutto si spiega “come fare”.

foglie di alloro in ciotola e con mestolo
Ecco quali sono i 3 migliori utilizzi delle foglie di alloro- SnapNews.it

Il primo utilizzo è quello di metterli in ogni zona “pericolosa” della casa. Appunto, si tratta di situazioni terribili, di chi sopporta formiche e tarme, e le ha provate tutte per allontanarle. Mettere le foglie dentro dei sacchetti e posizionarli nelle zone in questione, sarà più funzionale dello spruzzare qualsiasi prodotto altamente chimico che sembra fare male a tutti, esseri umani e animali compresi, meno che agli insetti più fastidiosi.

Al contempo, l’alloro diventa un “profumatore a costo 0”. Basta provare per credere, non per forza si devono inserire le foglie in dei sacchetti, le si può anche solo semplicemente poggiare negli angoli della casa. Fanno una doppia azione potentissima. Evitano l’arrivo degli insetti, e profumano al 100% senza additivi chimici!

Segue un secondo gesto, quello di mettere le foglie dentro il sacchetto dell’aspirapolvere mentre è in uso. Cosa succede? Si pulisce e si profuma in una sola azione la propria abitazione! Ma non finisce qui, perché l’ultimo impiego è per la salute umana.

In Sicilia si è soliti far bollire delle foglie di alloro in acqua calda per calmare dolori mestruali, crampi addominali da mal di pancia, indigestione, mal di testa, e ansia. Si chiama “canarino”. Ma non solo, a volte basta mettere una foglia sotto il tallone, e infilare poi il calzino: i doloro muscolari andranno via in un batti baleno!

Gestione cookie