Questo+comunissimo+errore+con+il+cellulare+mette+a+rischio+la+tua+sicurezza%3A+tutti+possono+rubarti+dati+e+password
snapnavigazioneit
/2025/08/24/questo-comunissimo-errore-con-il-cellulare-mette-a-rischio-la-tua-sicurezza-tutti-possono-rubarti-dati-e-password/amp/
News

Questo comunissimo errore con il cellulare mette a rischio la tua sicurezza: tutti possono rubarti dati e password

Il cellulare ormai è il nostro inseparabile compagno di vita ma attenzione: quasi tutti commettiamo un certo errore che mette a rischio la nostra sicurezza.

Nel 2025 vivere senza il cellulare è, di fatto, impossibile. Anzi potremmo anche andare oltre e asserire che vivere senza uno smartphone è impossibile. Infatti ormai i cellulari non servono solo per chiamare ma anche per navigare sui social, chattare su whatsapp per lavoro, guardare video, scattare foto, controllare mail e scannerizzare documenti.

Questo comunissimo errore con il cellulare mette a rischio la tua sicurezza: tutti possono rubarti dati e password/snapnavigazione.it

In poche parole sono dei computer in miniatura: sono diventati i nostri inseparabili compagni di vita. Talmente inseparabili che non li abbandoniamo mai, nemmeno di notte e spesso dormiamo con il telefonino a 2 centimetri dal nostro cuscino per averlo sempre accanto in caso di bisogno.

Purtroppo, però, questa ossessione ci porta a commettere determinati errori che possono mettere a rischio la nostra privacy, i nostri dati sensibili e, in definitiva, la nostra stessa sicurezza. In particolare c’è un errore comunissimo e molto grave che quasi tutti commettiamo.

Non fare mai questo errore con il cellulare o ti metti nei guai da solo

Alzi la mano chi, nel 2025, non usa il cellulare 24 ore su 24? Fatte salve le ore in cui dormiamo, per il resto siamo sempre incollati ai nostri smartphone, inutile negarlo. Il guaio è quando, senza nemmeno rendercene conto, commettiamo certi errori. Uno, in particolare, mette a rischio la nostra sicurezza.

Non fare mai questo errore con il cellulare o ti metti nei guai da solo/snapnavigazione.it

I vecchi telefonini di una volta – quelli tipo Nokia 3310 per capirci – avevano batterie praticamente indistruttibili che duravano persino 3 giorni. Oggi gli smartphone vanno caricati minimo 2 volte al giorno. Del resto è comprensibile: li usiamo molto di più e, soprattutto, devono fare molte più cose. Senza contare tutte le App che scarichiamo che pesano e non poso anche sulla batteria.

Per questa ragione la maggior parte di noi lascia il cellulare in carica tutta la notte in modo da averlo già bello e pronto al mattino. Errore gravissimo! In primis perché in questo modo la batteria si surriscalda e si rovina prima: l’ideale è mantenere la batteria sempre tra il 20 e l’80%, mai farla scaricare del tutto e mai caricarla fino al 100%.

In secondo luogo un dispositivo lasciato in carica molte ore – specialmente nelle ore notturne – è più vulnerabile ad attacchi esterni specialmente se usiamo caricabatterie generici, i classici “equivalenti” che non sono certificati e sicuri al 100%. La connessione prolungata può favorire l’ingresso di malware i quali poi in un attimo possono impossessarsi dei nostri dati sensibili e delle nostre password. Pertanto mai e poi mai lasciare il cellulare in carica tutta la notte soprattutto se non siamo a casa ma in albergo, in aereo o sul treno: le porte USB pubbliche, infatti, sono pericolosissime e sfruttate da malviventi proprio per entrare sui nostri dispositivi.

Samanta Airoldi

Recent Posts

La forza di una donna altro scontro tra Enver e Sirin, stavolta finisce male. Anticipazioni Turchia

Nuovi spoiler clamorosi dalla Turchia per La forza di una donna: lo scontro fra Enver…

35 minuti ago

Pause e buoni pasto diventano un diritto: ti spiego come farteli avere “Non farsi fregare ciò che spetta è facile così”

Le pause e i buoni pasto non sono qualcosa di superfluo, ma diventano proprio un…

5 ore ago

Bonus benzina a settembre: quanto vale ai rifornimenti successivi “un potente aiuto alle famiglie”

Le info sul bonus benzina a settembre, ecco come sfruttarlo e quanto può valere: un…

8 ore ago

Legno spento e rovinato, rinnovalo con un ingrediente della tua dispensa!

Fate rivivere il legno spento e rovinato per donare una seconda vita ai vostri mobili.…

20 ore ago

Capelli rovinati dal sole e dalla salsedine? Questo rimedio casalingo li rinforza in 30 minuti

Dopo un’estate di bagni al mare hai i capelli tutti rovinati? Per farli tornare come…

1 giorno ago

Addio alle mezze stagioni? No, addio proprio al clima italiano: cosa ci dicono i dati ufficiali

I dati ISPRA ci mostrano l’andamento delle temperature e del clima in Italia dagli anni…

1 giorno ago