La rivelazione sulle condizioni di Emilio Fede, gli ultimi anni di vita sono stati veramente difficili: ecco perché.
Lo ricordiamo solamente due anni fa, commosso, ai funerali di Silvio Berlusconi, visibilmente provato sia dalla sofferenza ma, soprattutto, dalla malattia. Eppure, questa volta il dispiacere degli italiani è tutto per Emilio Fede, senza dubbio uno dei volti più famosi della tv italiana degli ultimi trent’anni, che ci ha lasciato all’età di 94 anni dopo una lunga battaglia con la malattia.

Nato in provincia di Messina nel ’31, Emilio Fede è stato direttore di TG1, di Videonews e di Studio Aperto, sebbene abbia indissolubilmente legato il suo volto al TG4, che ha guidato dal 1º giugno 1992 al 28 marzo 2012. In questi ultimi anni, Emilio Fede si è allontanato completamente dalla tv, sia per l’età avanza sia, soprattutto, per i problemi di salute, che purtroppo hanno portato alla sua scomparsa.
Spesso al centro di varie polemiche, volto divenuto popolare anche sui social con vari siparietti al TG 4, Emilio Fede ha senza dubbio lasciato un segno indelebile sia in tv che Mediaset. Purtroppo però, questi ultimi anni, sono stati caratterizzati da diverse problematiche…cosa è successo, mentre tutti piangolo la sua morte.
Gli ultimi anni di vita di Emilio Fede: ecco di cosa si dispiaceva, la rivelazione del giornalista
Dopo tanti anni passati in tv, soprattutto come volto di Rete 4, Emilio Fede ha trascorso gli ultimi tempi lontano dai riflettori e, come da lui stesso rivelato, anche in una condizione di ristrettezza economica rispetto agli anni precedenti di piena attività lavorativa.

L’ex giornalista ha sempre guadagnato bene e la sua posizione gli ha permesso di alzare il suo tenore di vita, ma con la pensione la situazione è peggiorata drasticamente. Nel corso di varie interviste, Emilio Fede aveva rivelato di come la sua pensione (la cifra di cui si parlava era di 8mila euro al mese) non fosse sufficiente per mantenere il suo stile di vita e che questo lo rendesse piuttosto triste e insoddisfatto.
Delle affermazioni che hanno fatto discutere, soprattutto quei molti pensionati che prende pensioni molto basse di mese in mese, ma che hanno comunque fatto riflettere (insieme ad altre confessioni di persone del mondo dello spettacolo) sulla questione dei contributi mancanti per molti vip, che si sono ritrovati in vecchiaia con pensioni molto più basse rispetto a quelle che, invece, avrebbero dovuto ricevere.