Ora che i ragazzi riprendono con la palestra devo pensare io ai loro vestiti: ecco come li lavo per eliminare la puzza

Come eliminare i vestiti utilizzati per l’attività fisica in palestra: addio alla puzza, il metodo efficiente.

Con l’arrivo di settembre, si ritorna alla consueta ruotine di tutti i giorni: questo significa non soltanto riprendere l’attività lavorativa, ma anche (per chi ha dei figli) veder ricominciare la scuola, oltre che i vari corsi del pomeriggio, gli sport e via dicendo.

panni sporchi e borsone palestra
Ora che i ragazzi riprendono con la palestra devo pensare io ai loro vestiti: ecco come li lavo per eliminare la puzza -snapnavigazione.it

Un movimentato ritorno alla vita, che porta nuovamente (e quando mai mancano!?) ad ulteriori faccende domestiche; il bucato non ci lascia mai in pace e col ritorno in palestra dei figli (soprattutto quelli più piccoli) i panni da lavare non fanno altro che aumentare. Quante volte ci è capitato di guardare con disgusto e controvoglia la pila di panni sporchi dopo la palestra, colpevole della puzza diffusa in tutto il nostro bagno o nella stanza per la lavanderia!?

Per evitare di arrivare a questo, ma anche per eliminare completamente la puzza con il lavaggio, ci sono vari “trucchetti” da poter attuare; non possiamo di certo esimerci dal fare il bucato, perché qualcuno i panni li dovrà pur lavare, ma senza dubbio possiamo combattere la puzza!

Capi sportivi che puzzano? I trucchi per eliminare completamente i cattivi odori

Per prima cosa, quando parliamo di capi sportivi, dovremmo fare attenzione a non lasciarli a lungo nella borsa da palestra; meglio tirarli fuori subito e lasciarli all’aria aperta per qualche ora, così da evitare la proliferazione di cattivi odori. Successivamente, in lavatrice, è consigliato un lavaggio dedicato, mettendoli al rovescio dentro al cestello.

impostare il lavaggio della lavatrice
Capi sportivi che puzzano? I trucchi per eliminare completamente i cattivi odori – snapnavigazione.it

Date le fibre specifiche dei capi da palestra, il lavaggio potrebbe rovinarle; fare questa mossa previene danni, così come impostare una temperatura che non superi mai i 30°. In questo senso, il programma da impostare è quello per i capi sintetici, ma potrebbero esserci delle eccezioni e dunque è sempre bene verificare le indicazioni riportate sull’etichetta.

Un errore da non commettere è quello di utilizzare l’ammorbidente: ci potrebbe sembrare utile, ma in realtà rischia di compromettere l’elasticità delle fibre, oltre a creare sulla superficie uno strato invisibile ma impenetrabile, che rende poi difficile la rimozione dei cattivi odori.

Con questi piccoli accorgimenti, facili da mettere in pratica ma allo stesso modo essenziali quando si tratta di capi sportivi, possiamo dire definitivamente addio alla puzza dei panni della palestra! Che col ritorno di settembre, potrebbe essere una cosa più che positiva, giusto?

Gestione cookie